Concerto di Natale 2011

Sabato 17 dicembre alle ore 20.45 presso la Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo di Brinzio si terrà il Concerto Natalizio con la partecipazione del Coro "L'Estro Armonico" di Magnago (MI) - Direttore M° Roberto Landoni. L'ingresso è libero. 

PRIMO TEMPO

Når mitt øye, trett av møye
elaborazione a 5 voci miste
Nysted/Graesvold

 

Ned i vester soli glader
tradizionale norvegese
arr. Grete Pedersen

 

Otce nash
“Padre nostro” a 4 voci maschili
Nicolai Kedrov (1871-1940)

 

Bogoroditze Dievo, raduisia
Ave Maria a 6 voci miste
Serghei Rachmaninov (1873-1943)

 

Fratello sole, sorella luna
Riz Ortolani

 

Kumbayà
negro spiritual

arm. Flaminio Gervasi

 

Bruremarsj fra Valsøyfjord/Aure
tradizionale norvegese
arr. Henning Sommerro/ Grete Pedersen

 

SECONDO TEMPO

dalla tradizione svedese di Santa Lucia, a 4 voci miste:
Sankta Lucia
arr. H. Kyhic

 

Bereden väg för Herran!
arr. Anders Bond

 

improvvisazione sul corale
Det är en ros utsprungen
Michael Praetorius (1571-1621)

 

Ave Maria
mottetto a 7 voci miste
Franz Biebl (1906-2001)

 

O magnum mysterium
motetto a 4 voci miste
Tomàs Luis De Victoria (1548-1611)

 

Carol of the bells
carola ucraina a 3 voci femminili
Mykola Leontovich (1877-1921)

 

Alleluia
a 6 voci miste
Douglas Brenchley

 

Stille Nacht

canto tradizionale a 5 voci miste
Franz Gruber

 Un particolare ringraziamento per la disponibilità della Chiesa Parrocchiale.

Il Coro L’ESTRO ARMONICO si è costituito nel 1989, ha la propria sede a Magnago ed è diretto, dalla sua fondazione, da Roberto Landoni.
È composto da coristi provenienti da vari paesi limitrofi che, nel canto, hanno trovato uno strumento per esprimere la loro vitalità e l’amore per la musica.
Il repertorio abbraccia uno spazio storico molto ampio e vario: canto gregoriano, polifonia sacra e profana dal Rinascimento fino ai nostri giorni, canti popolari e spirituals; sempre con formazione “a cappella”.concerto natale_2011
Al suo attivo ha la partecipazione a parecchi concerti e a vari concorsi nazionali, nei quali spesso ha ottenuto risultati di rilievo, tra cui: secondo posto al IX Concorso Nazionale di Polifonia Sacra di Bresso del 1995; secondo posto (primo posto non assegnato) al Concorso Nazionale di Polifonia Profana di Marano Vicentino del 1994 e del 1997, nel quale, in entrambi le occasioni ha ottenuto anche il primo premio della giuria popolare nei concerti conclusivi; primo posto assoluto (oltre 40 Cori partecipanti in ogni edizione) alla Rassegna dei Complessi Corali Popolari e Polifonici della Provincia di Milano del 1995 e del 1998; fascia oro nella sezione Polifonia Sacra al Concorso Nazionale di Quartiano del 2000 e del 2001; fascia oro e vincitore assoluto nella sezione Canto Popolare del 2001 e nella sezione Polifonia Sacra del 2004; nel 2009, sempre nel medesimo concorso, fascia argento sia per “Programma Storico” sia per “Programma Monografico”.
Il Coro è promotore e organizzatore, dell’annuale rassegna corale “SUONI E VOCI IN CORTE”, che si tiene all’inizio di luglio presso il chiostro del centro diurno anziani di Bienate, e di una rassegna corale di musica sacra, che a partire dal 2002 si svolge nel mese di maggio, nella chiesetta di Santa Maria in Magnago.
Nell’anno 2000 ha inciso il suo primo CD con titolo “il Canto dell’Anima”, al quale nel luglio 2010 ha fatto seguito il CD “MOSAICO”, che imprime le tessere sonore del successivo cammino percorso dal Coro.
Il Coro chiude in bellezza un intenso 2010, con la vittoria alla 21ª Rassegna Corale Provinciale di Milano, nella quale, dopo le selezioni tra tutti i cori partecipanti al Teatro Lirico di Magenta, si è aggiudicato il 1° posto assoluto nella finale svolta al Teatro Dal Verme di Milano il 12.12.2010.