Sabato 21 luglio a partire dalle 19:00 fino a notte inoltrata grande musica live per tutti i gusti con ottimi gruppi di vari generi, dal punk al folk, dal metal/rock alla musica italiana.
Sarà in funzione per tutta la serata lo stand gastronomico, inoltre ci saranno l'aperitivo e vari tipi di birra (anche al metro); in più cocktails, sangria e tanto altro ancora!
Parco Comunale, Viale Indipendenza 9 - Brinzio (VA).
INGRESSO LIBERO. Ampi posteggi gratuiti vicini all'evento.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo (stand coperto).
Tutte le informazioni (programma, parcheggi, menu ecc...) sulla nostra pagina: www.facebook.com/rikyamiamo
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica il volantino fronte/retro in formato pdf o jpg nell'area download.
Patrocinio:
I GRUPPI:
|
Il power-trio del varesotto è una creatura new wave dal cuore punk e l’anima pop che mescola ritmi veloci, con chitarre sporche, a melodie orecchiabili e coretti dada. Alternano inediti, con scimmie e navi spaziali, a cover selezionate come Pet Sematary, (You Gotta) Fight for Your Right (to Party) fino a Video Killed the Radio Star che fanno cantare tutte le generazioni. Siete pronti a rockeggiare? Noi no! |
|
|
La band nasce nel 2004 e propone pezzi folk/rock di produzione artigianale. Al suo debutto fa ballare l’intera assemblea d’istituto del liceo classico di Varese. I Faltrack acquistano sempre più una coscienza rock stravagante, dovuta all’estrema diversità dei suoi membri, impreziosita dagli sbalzi anni 80 del flautista. Il filo conduttore nello svariato e strampalato repertorio rimane la volontà di divertire divertendosi... |
|
|
Nati a fine 2010, dopo anni di esperienze in cover band e con vari progetti musicali, hanno deciso di formare questo gruppo per creare qualcosa di non ancora presente sulle scene musicali della provincia, ovvero una tribute band ai Litfiba. Il nome Colpo di Coda deriva dall’album omonimo contenente registrazioni live del 1993. La scaletta ripercorre i 32 anni di carriera del gruppo toscano... |
|
|
Il progetto musicale Soul Fire, nato nel 2010, propone brani che spaziano dal repertorio musicale anni 60 fino ai più recenti anni 90, passando da brani che hanno fatto la storia del rock quali Smoke on the Water, The Final Countdown arrivando ad arrangiamenti di brani come Maniac ed Eye of the Tiger (colonne sonore di famosi film) rivisti in chiave rock, con il risultato di un ritmo coinvolgente che fa cantare e ballare il pubblico... | |
|
I Sicks nascono da un’idea di Rugo e Depa nel 1988 a Varese. Poco contano per i Sicks le definizioni di un particolare genere o etichetta musicale gli si voglia affibbiare. Ad oggi il gruppo continua a proporre nelle grandi occasioni, più recenti la Notte Bianca e la Festa del Rugby di Varese, live act ricchi di spettacolo e di cover ricercate che possano stupire e far ballare il pubblico... |