Il giorno di Pasquetta, lunedi 21 aprile, come da tradizione si svolgerà la Cavagna di Oeuv. Il ritrovo è previsto per le 14:00 presso il club brinziese, in Via Sasselli 1.
In caso di condizioni meteorologiche avverse la manifestazione sarà annullata.
La Cavagna di Oeuv è un'antica manifestazione che si svolge ogni anno a Brinzio nel giorno del Lunedì dell'Angelo. Si tratta di una gara di bocce in stile goliardico, su un percorso improvvisato e itinerante tra le vie del paese. Poche e semplici regole si tramandano verbalmente da generazioni e costituiscono i criteri di gioco: una serie di prove, ognuna della quali determina due giocatori "perdenti": il concorrente più vicino e quello più lontano dal pallino, che pagheranno la penalità, cioè un uovo. Prima del lancio del pallino e di ogni boccia è obbligatorio scuotere la tradizionale pertega, una pertica in legno alla quale sono appesi dei campanacci e i nastri con indicato il nome e l'anno di ogni "vincitore" (chiamato Pita) e gridare a squarciagola "Cavagna di Oeuv!", pena ovviamente il pagamento del fatidico uovo.
Durante lo svolgimento, i partecipanti, di comune accordo e con libero arbitrio, solitamente improvvisano prove speciali d'abilità e giochi, dove talvolta più concorrenti o addirittura l’intero gruppo non riuscendo nell'obiettivo, saranno costretti a pagare le uova. Al termine della competizione ci si ritrova tutti al Grupp, il Circolo brinziese, dove si si festeggerà con piatti tradizionali a base di uova, consumando così le uova accumulate durante la gara.